La 10Mila della Bilancia, gara arrivata alla sua quarta edizione diventata ormai una classica del panorama podistico emiliano-romagnolo che quest’anno ci sarà domenica 25 giugno, si arricchisce di una nuova attività: le Olimpiadi dell’Inclusione.
Progetto nato con l’obiettivo di coinvolgere i più piccoli e trasmettere loro i valori dell’uguaglianza, dell’accessibilità e del rispetto, temi in linea con la filosofia che da sempre contraddistingue la società organizzatrice, il Circolo Polisportiva Campogalliano.
UNA SETTIMANA DEDICATA A SPORT ED INCLUSIONE
La settimana di avvicinamento alla gara sarà caratterizzata da un evento che coinvolgerà tutti i bambini del territorio campogallianese ed in particolar modo quelli che frequenteranno il Centro Estivo della Polisportiva. A partire da lunedì 19 giugno, ogni bambino sarà coinvolto su attività legate al mondo dello sport: salto in lungo, corsa campestre, basket, salto in alto, volley e tanto altro. I bambini saranno sempre suddivisi in squadre miste. Questo darà la possibilità loro di valorizzare ed apprezzare le diversità. Le giornate saranno quindi caratterizzate da tanta sana competizione ed avranno come tema di base l’inclusione e il rispetto.
IL GRANDE EVENTO
Venerdì 23, ci sarà la “gara a staffetta”. Diverse squadre miste composte da 4 atleti cadauna, si sfideranno ad una gara a staffetta. Su un circuito di 200 metri circa, adiacente al percorso di gara ufficiale della 10mila della Bilancia, si svilupperà la gara. Le squadre saranno composte da ragazzi, ragazze e diversamente abili. Un modo per far lavorare in squadra persone con differenti capacità e sostenersi a vicenda.
LE PREMIAZIONI
Anche le premiazioni saranno caratterizzate da aspetti valoriali legati all’inclusività. Sul palco salirà per prima la squadra ultima classificata e sarà premiata con medaglia al collo dai bambini della squadra prima classificata e così via.
CHARITY
Il tempo complessivo raggiunto da ogni squadra sarà associato un valore in euro, contributo che sarà poi donato in beneficenza. Così facendo la squadra ultima classificata avrà l’onore di aver contribuito maggiormente alla raccolta fondi. Ad esempio: se la squadra prima classificata avrà terminato la sua gara in 4’15 saranno donati in beneficenza € 4.15 x ogni bambino del team (quindi per un totale di € 20.75) mentre se l’ultima avrà terminato la gara in 6’38 il totale raccolto sarà di € 31.90!
REFERENTI ORGANIZZATIVI
I responsabili del progetto “Olimpiadi dell’inclusione” saranno i referenti del Centro Estivo della Polisportiva Campogalliano. Per info Daniel Monti 3387775067 e Livio Gasparro 3292236604
Le “Olimpiadi dell’Inclusione” è un progetto che va ad arricchire l’evento 10Mila della Bilancia – racconta Emilio Mori membro del team organizzatore – il cui obiettivo è trasmettere ai bambini valori come l’accessibilità, l’inclusione e il rispetto oltre che promuovere l’attività fisica. La settimana che precede la gara diventerà così una grande festa dello sport per i bambini del paese che, il giorno della gara, saranno presenti come staff volontario: chi al ristoro, chi sul palco delle premiazioni, chi a fare il tifo agli atleti.