L’AZIENDA ITALIANA VESTIRÀ GLI ATLETI DEL FRR
Importante accordo di Macron che diventa il partner tecnico della Five Road Race (FRR), progetto nato per valorizzare alcune delle gare più caratteristiche della provincia di Modena e Reggio Emilia , che ha preso il via 26 giugno 2022. Si tratta di un accordo che vede Macron nel ruolo di fornitore ufficiale dei premi dei partecipanti.
Il 9 ottobre, in occasione dell’ultima tappa del circuito, saranno premiati tutti coloro che avranno partecipato alle 5 gare e i primi 10 uomini e le prime 10 donne che avranno conseguito il punteggio minore ottenuto partecipando ad almeno 4 delle 5 manifestazioni.
Il Circuito Five Road Race vede attualmente in testa Fabio Poggi con 40 Punti, seguito da Nicholas Malagoli con 51 e Pietro Gallone con 77 punti. Tutto si deciderà quindi con l’ultima gara il 9 ottobre alla Mezza Maratona di Correggio. Per quanto riguarda le donne, prima in classifica Linda Malavasi dei Joy Runner con 39 punti seguita con 3 gare (dovranno quindi partecipare alla quarta gara per entrare ufficialmente in classifica) da Elena Malvolti ed Enrica Barbieri.
Le gare protagoniste del Circuito sono: 10mila della Bilancia, Staffetta di Borzano, Vertical Ospitaletto, 5mila del Novisad, Camminata di San Luca Mezza Maratona di Correggio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Emilio Mori
Mi chiamo Emilio, sono nato nel ’79 da mamma calabrese e padre bolognese ed ho una famiglia stupenda: mamy Simona, la Cate 8 anni e Claudio 2. Dopo aver dovuto abbandonare gli studi appena finita la terza media, dal ’93 ad oggi ho cambiato tanti lavori: fabbrica, fonderia, commesso, regista radiofonico, regista video, idraulico, speaker, animatore, dj, produttore video ed organizzatore di eventi.
Sono legato al mio territorio e alle sue tradizioni: adoro il lambrusco (grasparossa) e le tigelle. Il mio film preferito è “Amarcord” di Fellini, la serie tv “Don Camillo”. Mi piace il neorealismo italiano e i film in bianco e nero. Musicalmente ascolto di tutto: passo dai Daft Punk a Morricone o dalla Bossa Nova alla musica classica. Sono un pianista e per tanti anni ho suonato il Rhodes e l’hammond in una band funk, adesso chi ne ha più il tempo.
Dal 2005 collaboro come Marketing Manager in Proxima spa e dal 2017 ho deciso che la mia passione per la corsa dovesse diventare un lavoro. La mia prima manifestazione sportiva è stata Runner in Vista: un tour di 11 tappe in giro per l’Italia in cui runner vedenti accompagnavano runner non vedenti su un percorso di 5 km. Nel 2018 è nata la Run For School: una camminata all’interno di Parchi e Riserve naturali per famiglie con raccolta fondi per le scuole.
Mi definisco una persona curiosa e creativa con una grande passione per la ricerca e l’innovazione.
Sono anche un atleta (quando non sono perennemente infortunato) del Forrest Group Minerva. Corro 6 giorni su 7 percorrendo circa 80 km alla settimana. Mi alleno duramente per provare anche ad andare forte, il mio record sulla mezza maratona è 1h12:55. Ancora oggi stento a crederci. Però mi definisco un tapascione in quanto amo correre per stare in compagnia e partecipare a manifestazioni sportive senza spirito competitivo.
Insieme al mio coach, Gabriele Rossi, organizzo vacanze sportive: un bel modo per fare sport, in luoghi unici, passando una giornata fra amici.
Ho deciso di occuparmi di sport marketing perchè ho capito che lo Sport è un importante strumento di veicolazione di emozioni che le aziende hanno a disposizione per portare le persone a identificarsi con il proprio marchio.
Mostra tutti gli articoli di Emilio Mori